Comunicati Stampa

“Il settore dei servizi come leva strategica della ripresa economica e occupazionale del Paese”
» 31.10.2018
E’ questa l’analisi emersa oggi nel corso dell’evento promosso da FISE – Federazione Imprese di Servizi a Roma dal titolo “Il mercato del futuro – Il settore dei servizi volano della ripresa economica ed occupazionale”, aperto dall’intervento introduttivo dell’economista Giulio Sapelli.
“A dispetto di tale poco favorevole contesto”, ha proseguito Calò, “il comparto presenta notevoli potenzialità inespresse ed è in grado di assurgere a reale motore della ripresa economica ed occupazionale: una delle sfide per le nostre imprese riguarda la ripresa dei processi di liberalizzazione dei servizi pubblici o di interesse pubblico, in contrasto all’eccessiva presenza delle aziende pubbliche che operano in condizioni di monopolio in attività che potrebbero invece essere affidate alla concorrenza del mercato, favorendo così lo sviluppo di imprese competitive anche a livello internazionale”.
In un contesto che vede sempre maggiori aziende di produzione adottare comportamenti di sostenibilità, soprattutto finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale nonché al miglioramento della propria performance economica, FISE ritiene oggi necessario promuovere l’innovazione tecnologica orientata all’eco-sostenibilità, aumentare e migliorare la ricerca applicata, la diffusione delle innovazioni e delle migliori tecnologie verdi.
Un’opportunità in tal senso è oggi rappresentata, sia a livello europeo che nazionale, dal modello di economia circolare, nel quale giocherà un ruolo centrale l’industrializzazione del settore, che necessita di urgenti investimenti sugli impianti e processi, affinché supportino il riuso, il recupero e il riciclo di materia, generando benefici ambientali ed economici, senza trascurare la valenza strategica della disponibilità di materie prime per un continente che ne è povero.
“La sfida che abbiamo davanti”, ha concluso Calò, “è ora passare dalle parole ai fatti, riconoscendo ai servizi il ruolo di volano della ripresa economica del nostro Paese”.
Comunicati Stampa recenti
Uniport in audizione presso le Commissione Trasporti e Ambiente
Le due richieste avanzate dall’Associazione: “rimodulare al ribasso i canoni concessori per i terminalisti in perdita e includere il Sud Italia nel bando Green Ports”...
05.10.2021 Leggi tuttoPorti: Sud Italia escluso dai Fondi del Green Ports
UNIPORT: “in questo modo si discrimina una parte del Paese, il cui rilancio costituisce missione centrale del PNRR”...
14.09.2021 Leggi tuttoRifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo, servono impianti di recupero e norme adeguate
Presentato lo studio sui rifiuti speciali nel corso de Il Verde e il Blu Festival...
10.09.2021 Leggi tuttoPagina 3 di 34 pagine < 1 2 3 4 5 > Last › Pagina precedente Pagina successiva